top of page

Andamento del Mercato Immobiliare a Latina: Quanto Costa Vendere e Affittare Casa nel 2024

Negli ultimi anni, il mercato immobiliare del comune di Latina ha vissuto delle evoluzioni interessanti, che offrono spunti di riflessione sia per chi sta pensando di acquistare una casa sia per chi desidera affittare un appartamento. Vediamo insieme come sono cambiati i prezzi delle vendite e degli affitti, con un focus particolare sul 2024 e sull'andamento negli ultimi otto anni.


vendere-casa-latina

Prezzi di Vendita: Un Trend Stabile con Alcune Variazioni


Nel 2024, il prezzo medio degli immobili in vendita a Latina si attesta intorno ai 1.800 euro al metro quadro. Un valore che ha subito una leggera flessione rispetto al 2016, quando il prezzo era di circa 1.900 euro al metro quadro. In questi otto anni, il calo è stato progressivo ma moderato, mantenendo Latina come una città interessante per chi è in cerca di un buon investimento immobiliare.


Guardando più da vicino, a Settembre 2024 il prezzo medio richiesto per gli immobili residenziali in vendita è stato di 1.809 euro al metro quadro, con un leggero aumento dello 0,33% rispetto a Settembre 2023, quando il prezzo era di 1.803 euro al metro quadro.

Negli ultimi due anni il punto più alto è stato raggiunto a Giugno 2024, con un valore di 1.833 euro al metro quadro, mentre il minimo è stato registrato a Maggio 2023 con 1.782 euro al metro quadro.


In termini di distribuzione geografica, le zone di Borgo Piave e Borgo Podgora sono state quelle con i prezzi più elevati, con una media di 1.903 euro al metro quadro a Settembre 2024. Al contrario, le aree di Borgo Sabotino, Borgo Santa Maria e Bainsizza hanno visto i prezzi più bassi, con una media di 1.396 euro al metro quadro. Queste differenze riflettono la diversa domanda nelle varie zone del comune e offrono opzioni per ogni tipo di acquirente, dai giovani che cercano una prima casa fino agli investitori alla ricerca di opportunità convenienti.


acquistare-casa-latina

Prezzi di Affitto: Aumenti Significativi nel 2024 per il Mercato Immobiliare di Latina


Per quanto riguarda gli affitti, i prezzi hanno mostrato una tendenza piuttosto diversa rispetto alle vendite. Nel 2024, il costo medio per affittare un immobile a Latina è stato di circa 11 euro al metro quadro, segnando un incremento rispetto agli anni precedenti.

A Settembre 2024, la media è stata di 10,60 euro al metro quadro al mese, con un aumento del 4,02% rispetto allo stesso mese del 2023 (10,19 euro al metro quadro).


Negli ultimi due anni, il valore più alto è stato raggiunto ad Agosto 2024, con un prezzo medio di 10,84 euro al metro quadro, mentre il più basso è stato registrato a Febbraio 2023, con soli 8,54 euro al metro quadro.

Questo andamento riflette un mercato degli affitti dinamico, in cui la domanda è aumentata in modo significativo, forse a causa di una maggiore mobilità lavorativa e della ricerca di soluzioni abitative più flessibili.


Anche per quanto riguarda gli affitti, ci sono notevoli differenze a seconda delle zone della città. Le aree di Latina Lido, Litoranea e Lido di Foce Verde si sono confermate come le più care, con un prezzo di 17,06 euro al metro quadro a Settembre 2024, a dimostrazione della forte attrattività delle zone vicine al mare, soprattutto nei mesi estivi. Al contrario, la zona di Borgo Sabotino, Borgo Santa Maria e Bainsizza è risultata la più conveniente, con un prezzo medio di 8,57 euro al metro quadro.


ZONE

VENDITA (€/m²)

AFFITTO (€/m²)

1.831

8,66

Latina Scalo, Borgo Carso

1.671

8,63

Latina Lido, Litoranea, Foce Verde

1.581

17,06

Montello, Acciarella, Campovivo

1.442

9,61

Borgo San Michele, Borgo Grappa

1.655

9,48

Borgo Piave, Borgo Podgora

1.903

8,60

Borgo Sabotino, Borgo Santa Maria, Borgo Bainsizza

1.396

8,57

Gionchetto, Pantanaccio

1.722

9,95

Isonzo, Piccarello

1.890

9,26

Cucchiarelli, Quartiere Europa

1.870

8,65


Opportunità e Considerazioni per Chi Cerca Casa a Latina


Il mercato immobiliare di Latina nel 2024 si presenta complessivamente stabile per chi vuole acquistare e in crescita per chi cerca una soluzione in affitto.


Per chi è alla ricerca di una casa da acquistare, questo potrebbe essere un buon momento per investire, sfruttando prezzi che non hanno subito incrementi importanti negli ultimi anni. Chi invece è interessato ad affittare troverà prezzi più convenienti nelle zone dei borghi e dei quartieri limitrofi al centro città, mentre le aree litoranee, insieme al centro città, rimangono più costose ma estremamente desiderabili.

 
 
 

Commentaires


bottom of page