Perché acquistare casa nel centro storico di Latina conviene (oggi più che mai)
- Piave Immobiliare

- 31 lug
- Tempo di lettura: 3 min
C'è un cuore pulsante che continua a battere forte nel tessuto urbano di Latina. Un luogo dove la storia della città incontra la sua vocazione al futuro, e dove oggi – con sempre maggiore convinzione – si torna a parlare di qualità della vita, valorizzazione urbana e investimento immobiliare. Parliamo del centro storico. E no, non è una semplice zona residenziale: è l’anima autentica di Latina.

1. 𝗜𝗹 𝗰𝗲𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗱𝗶 𝗟𝗮𝘁𝗶𝗻𝗮 𝗰𝗮𝗺𝗯𝗶𝗮 𝘃𝗼𝗹𝘁𝗼: 𝗻𝗼𝗻 𝘂𝗻𝗮 𝗺𝗼𝗱𝗮, 𝗺𝗮 𝘂𝗻 𝗿𝗶𝗻𝗮𝘀𝗰𝗲𝗿𝗲
Negli ultimi anni, il centro storico di Latina è stato protagonista di un'importante opera di rigenerazione urbana. Il progetto firmato dall’architetto Alfonso Femia e dal team Romagnoli-Ranieri ha ridisegnato completamente aree come Corso della Repubblica, via Emanuele Filiberto, via Eugenio di Savoia e via Pio VI. Oggi chi passeggia nel centro può godersi marciapiedi ampi, nuovi spazi pedonali, arredi urbani contemporanei, verde curato e un’atmosfera molto più accogliente e vivibile.
Il restyling – ancora in fase di completamento – punta proprio a fare del centro storico una zona residenziale di qualità, attraente tanto per chi cerca casa quanto per chi intende investire nel medio e lungo periodo.
2. 𝗩𝗶𝘃𝗲𝗿𝗲 𝗶𝗹 𝗰𝗲𝗻𝘁𝗿𝗼: 𝗻𝗲𝗹 𝗰𝘂𝗼𝗿𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘃𝗶𝘁𝗮 𝘂𝗿𝗯𝗮𝗻𝗮
Abitare nel centro storico significa essere a due passi da tutto: banche, poste, uffici pubblici, scuole, farmacie, supermercati, parchi, teatri, cinema, ristoranti e locali. Non ci sono quartieri che possano garantire la stessa densità di servizi e opportunità raggiungibili comodamente a piedi o in bicicletta. E nel 2025, grazie alla crescente pedonalizzazione e all’uso di mezzi di mobilità dolce, vivere nel centro storico significa anche vivere in un’area più sicura e salubre.
Un elemento apprezzato soprattutto dalle famiglie con bambini, ma anche da pensionati e professionisti che desiderano un contesto dinamico, ma senza lo stress della periferia congestionata.
3. 𝗖𝗮𝘀𝗲 𝗱𝗶 𝗰𝗵𝗮𝗿𝗺𝗲, 𝗮𝗽𝗽𝗮𝗿𝘁𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗿𝗶𝘀𝘁𝗿𝘂𝘁𝘁𝘂𝗿𝗮𝘁𝗶, 𝗮𝘁𝘁𝗶𝗰𝗶 𝗰𝗼𝗻 𝘁𝗲𝗿𝗿𝗮𝘇𝘇𝗮
L’offerta immobiliare del centro storico è variegata e interessante. Si trovano piccoli bilocali ideali per single o coppie, ma anche ampi appartamenti in palazzi signorili, con soffitti alti, balconi panoramici e talvolta splendidi terrazzi affacciati sulle piazze storiche.
Molti immobili sono stati recentemente ristrutturati, valorizzando gli elementi originali (pavimenti in marmo, infissi d’epoca, scale in legno), ma integrando comfort moderni come ascensori, riscaldamento autonomo, infissi termici.
Il fascino di vivere in un contesto storico non ha perso appeal. Anzi: piace sempre di più anche ai giovani, che cercano immobili unici, con carattere, non “copiaincollati”.
4. 𝗣𝗿𝗲𝘇𝘇𝗶 𝗮𝗰𝗰𝗲𝘀𝘀𝗶𝗯𝗶𝗹𝗶, 𝗰𝗼𝗻 𝗱𝗲𝗿𝗲 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝗲𝘀𝘀𝗮𝗻𝘁𝗶
Secondo i dati aggiornati al 2025, il prezzo medio nel centro storico di Latina è di circa 1.886 €/m².Una cifra che si mantiene leggermente superiore alla media cittadina (1.814 €/m²), ma che è più bassa rispetto a zone di Roma, dei Castelli o di altre città laziali. Questo significa che oggi è ancora possibile fare un buon investimento a costi contenuti, con la garanzia che il valore dell’immobile possa crescere grazie alla rivalutazione della zona.
Gli appartamenti ristrutturati e in posizione privilegiata arrivano fino a 2.200 €/m², ma offrono in cambio posizione, prestigio e servizi che in altre aree sono impensabili.
5. 𝗨𝗻 𝗶𝗻𝘃𝗲𝘀𝘁𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗶𝗱𝗲𝗮𝗹𝗲 𝗮𝗻𝗰𝗵𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗹’𝗮𝗳𝗳𝗶𝘁𝘁𝗼
Acquistare un immobile nel centro di Latina non è solo una scelta abitativa: è anche un ottimo investimento da mettere a reddito. Il centro storico è tra le zone più richieste per affitti brevi e lunghi, sia da lavoratori che da studenti, sia da turisti che scelgono Latina come base per visitare il Circeo, il mare o Roma.
Con i giusti accorgimenti, è possibile mettere a reddito un bilocale con ottime rese annue, oppure attirare clienti per affitti a settimana o per lunghi weekend fuori porta. La domanda è costante e destinata a crescere con l’aumento del turismo di prossimità.
L𝗮 𝗯𝗲𝗹𝗹𝗲𝘇𝘇𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝗰𝗲𝗻𝘁𝗿𝗼, 𝗶𝗻 𝗰𝗮𝘀𝗮
In un’epoca in cui tutto corre, scegliere di vivere (o investire) nel centro storico di Latina significa recuperare il senso della città, della comunità, della bellezza urbana. Vuol dire aprire la finestra e vedere una piazza viva, uscire di casa e trovare il mercato, sedersi a bere un caffè e sentirsi parte del luogo.
E se oggi i numeri confermano questa tendenza, noi ci sentiamo di dire: il futuro della città passa da qui, dal suo centro. E anche il tuo.







Commenti