Con l'arrivo del Natale, Latina si accende di luci e di iniziative pensate per grandi e piccini. La città e i borghi limitrofi hanno preparato un ricco calendario di eventi, che si svolgeranno dall'8 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025. Dalle tradizionali luminarie alle novità come il videomapping e spettacoli di droni, Latina si conferma un punto di riferimento per il periodo natalizio nel territorio.
Natale a Latina: l'accensione dell'albero in Piazza del Popolo
L'inizio ufficiale delle celebrazioni natalizie a Latina è stato lo scorso 8 dicembre con l'accensione del grande albero di Natale in Piazza del Popolo. L'evento, organizzato in collaborazione con il Consiglio delle bambine e dei bambini, ha visto i piccoli protagonisti leggere un messaggio di auguri alla città. Un momento simbolico per celebrare l'inizio del periodo delle festività.
Spettacoli di luci: videomapping e fontane danzanti a Latina
Una delle attrazioni più attese di questo Natale a Latina è il videomapping. Sulla Torre Comunale e sull'ex edificio della Banca d'Italia in Piazza della Libertà saranno proiettate immagini artistiche che raccontano la magia del Natale. Uno spettacolo visivo che affascinerà sia i residenti che i visitatori.
In aggiunta, le serate festive saranno animate da spettacolari giochi d'acqua e luci grazie alle fontane danzanti. Un'occasione per vivere l'atmosfera natalizia in modo unico.
Concerti e musica per un Natale in festa a Latina
La musica avrà un ruolo centrale nelle celebrazioni natalizie a Latina. Tra gli eventi principali, segnaliamo:
Gli Alpini cantano il Natale: Una delle più belle e durature tradizioni natalizie della città. Il 25 dicembre, alle 18:00, il Coro degli Alpini di Latina animerà la Santa Messa presso la Cattedrale San Marco per poi, a seguire, esibirsi in un concerto di canti di Natale.
Concerto di Capodanno: Al Teatro D'Annunzio, il 1 gennaio 2025, per iniziare il nuovo anno in armonia.
Spettacolo musicale di San Silvestro: La sera del 31 dicembre in piazza, con artisti e musica dal vivo per accompagnare il conto alla rovescia.
La Befana volante: chiusura in grande stile a Latina
Il 6 gennaio, le celebrazioni si concluderanno con uno degli eventi più amati dai bambini: la Befana volante. Dalla Torre del Comune, la Befana "scenderà" per distribuire dolciumi e regalare un momento di gioia ai più piccoli. Un evento che ogni anno attira famiglie da tutta la città.
Sport e Natale nei borghi di Latina
Non solo centro città: anche i borghi di Latina sono protagonisti del programma natalizio. Tra gli eventi più interessanti troviamo il "Natale dello Sport nei Borghi". Dal 7 al 23 dicembre, vari borghi - tra cui Borgo Montello, Borgo Le Ferriere, Borgo Sabotino e Borgo Grappa - ospiteranno tornei e dimostrazioni sportive. Calcio, volley, pattinaggio, boxe e altre discipline offriranno intrattenimento e coinvolgimento per tutte le età.
Natale a Latina Scalo: arte, cultura e divertimento
A Latina Scalo, dal 7 al 23 dicembre, la Casa di Quartiere "Ex Cinema Enal" si trasformerà in un luogo di festa con una serie di eventi culturali e di intrattenimento. Concerti, mostre, spettacoli teatrali e attività dedicate ai bambini faranno vivere l'atmosfera natalizia a tutti i partecipanti.
Mercatini di Natale a Latina: lo shopping delle feste
Immancabili i mercatini di Natale, che saranno allestiti nelle principali piazze della città e nei borghi. Un'occasione per acquistare prodotti artigianali, decorazioni natalizie e dolciumi tipici, sostenendo al contempo i piccoli produttori locali.
Informazioni utili per vivere il Natale a Latina
Per ulteriori dettagli sugli eventi e per rimanere aggiornati su eventuali variazioni del programma, è possibile consultare il sito ufficiale del Comune di Latina o seguire le pagine social dedicate agli eventi natalizi. Il calendario offre un'ampia scelta di attività, pensate per soddisfare ogni tipo di pubblico e rendere il Natale a Latina un momento indimenticabile.
Comments